Cos'è?
Le lezioni si svolgeranno il mercoledì dalle ore 20:00 alle ore 22:30 a partire dal 12 marzo fino al 18 giugno, per un totale di 16 incontri, presso la sede del centro anziani in Piazza della Maddalena 2. Il corso avrà inizio esclusivamente al raggiungimento di 27 partecipanti. Soddisfatta il Vicesindaco e delegata alla Città del Vino, Valeria Viglietti: “Grazie alla disponibilità di AIS siamo in grado di offrire, a un prezzo contenuto, un corso altamente professionalizzante a produttori, ristoratori e appassionati, che consentirà di conoscere i segreti dell’uva e del vino, prodotti tipici del nostro territorio e fondamentali per la nostra economia e tradizione. Questa iniziativa farà da corollario a tutta una serie di manifestazioni che l’amministrazione metterà in campo nell’ambito delle attività programmate per “Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025”, che vede Lanuvio tra i comuni protagonisti”.
Per i dettagli, è possibile vistare il link con le informazioni utili: https://www.aiscastelliromani.it/Attivita/CorsoIL.htm. Per ulteriori informazioni: AisCastelliRomani@gmail.com o chiamare al numero 3339175950.