Associazioni e organizzazioni di volontariato

Dettagli della notizia

Il Comune di Lanuvio riconosce come soggetti istituzionali le associazioni e le organizzazioni di volontariato operanti nel territorio con finalità di pubblico interesse e di rilevanza sociale.

Data:

14 ottobre 2024

Tempo di lettura:

6 min

Associazioni a sfondo sociale
Associazioni a sfondo sociale

Si intendono comprese tra le finalità quelle che si esplicano nei campi della promozione sociale dei soggetti più deboli ed emarginati, della promozione culturale e della tutela del patrimonio storico, artistico ed ambientale, della promozione della pratica sportiva, e nel campo degli interessi e dei bisogni circoscritti a porzioni di territorio; tale descrizione non ha carattere esaustivo, ma deve intendersi comprensiva di ogni altra finalità avente pubblico interesse e rilevanza sociale.

Il Comune – con Delibera di G.C. n. 20 del  27/05/2016  ha istituito l’Albo Comunale delle Associazioni.

La tenuta e la gestione dell’Albo sono curate dal settore V Servizi Sociali.

L’Albo si articola in 5 categorie corrispondenti alle finalità di pubblico interesse e di rilevanza sociale:

  • Promozione sociale
  • Promozione culturale e tutela del patrimonio storico, artistico e ambientale
  • Promozione attività sportive, ricreative e del tempo libero
  • Promozione turistica
  • Promozione del territorio nel  campo degli interessi e dei bisogni circoscritti a porzione di territorio (Comitati di Quartiere)

Entro il 31 Dicembre di ogni anno le associazioni,  regolarmente iscritte all’Albo,  hanno l’obbligo di produrre al Comune l’autocertificazione annuale  sul possesso dei requisiti dichiarati all’atto dell’iscrizione all’Albo e comunicare ogni eventuale variazione verificatesi entro l’anno.

Il venire meno di anche uno solo di questi requisiti comporta la cancellazione dall’Albo che sarà automatica e senza avviso.

Entro il 31 gennaio di ogni anno il Comune pubblica all’Albo Pretorio, diviso per categorie, l’Albo Comunale delle Associazioni;

Requisiti per l’iscrizione

Per l’iscrizione nell’Albo Comunale delle associazioni le richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • finalità rientranti in una delle categorie previste dall’Albo;
  • di avere la sede legale nel Comune di Lanuvio;
  • di avere almeno 10 iscritti residenti a Lanuvio;
  • di operare nel territorio comunale;
  • possesso dei requisiti morali da parte del Presidente dell’Associazione;

Modalità di iscrizione

Per ottenere l’iscrizione nell’Albo Comunale, le associazioni devono presentare il Modulo di domanda compilato e sottoscritto dal Legale Rappresentante.

Alla Domanda di iscrizione vanno allegati i seguenti documenti:

  • Copia dell’atto costitutivo;
  • Copia dello Statuto;
  • Elenco nominativo degli iscritti con i relativi dati anagrafici;
  • Elenco nominativo di coloro che ricoprono le diverse cariche e responsabilità associative (Presidente, Responsabile eletto dagli associati, tesoriere, ecc.);
  • Codice Fiscale dell’associazione;
  • Curriculum delle attività svolte negli anni passati sul territorio comunale;
  • Dichiarazione con indicazione dell’ambito disciplinare delle iniziative svolte dall’associazione;
  • Dichiarazione con descrizione del patrimonio in beni strumentali utili allo svolgimento delle attività dell’associazione;
  • Bilancio dell’ultimo anno (in mancanza l’associazione non potrà ricevere contributi nei casi previsti dall’art. 8 del Regolamento per la gestione dell’Albo Comunale delle Associazioni);

L’iscrizione viene effettuata d’ufficio salvo la verifica dei requisiti validi per l’accesso.

Associazioni a sfondo sociale:

ASSOCIAZIONE PRIMAVERA
Sede : Lanuvio, Via M. Colonna – C.F. 90059250580
Presidente: Cerabino Sandra
e-mail: associazioneprimavera87@yahoo.it

ASSOCIAZIONE LINEA OBLIQUA APS
Sede: Lanuvio, Via S. Maria Della Pace 27 C.F. 90091640582
Presidente: Galli Tamara
e-mail: linea.obliqua.aps@gmail.com

ASSOCIAZIONE LA CASA DI PIETRO – APS
Sede: Lanuvio, Via Della Sforzesca n. 12 – C.F. 90079790581
Presidente: Seeber Bardo
e-mail: lacasadipietrolanuvio@hotmail.com

L’Orso e la luna APS
Sede: Lanuvio, Via Sforza Cesarini n. 10 C.F. 90095080587
Presidente: Semprucci Daniele
e-mail: lorsoelaluna.aps@gmail.com

ASSOCIAIZONI RICREARTI APS
Sede: Lanuvio, Borgo San Giovanni n. 8 C.F. 90097080585
Presidente: Trombetta Lamberto
e-mail: ricrearti.associazione@gmail.com

ASSOCIAZIONE APS CENTRO ANZIANI CAMPOLEONE
Sede: Lanuvio, Via Cisternense 13 A C.F. 90096170585 Presidente ESPOSITO Filomena
e-mail: centroanziani.campoleone@gmail.com

Associazioni culturali:

ASS. CULTURALE CIVITA FOLK CITTA’ DI  LANUVIO
Sede: Lanuvio, Via F.lli Kennedy, 22/A, C.F. 90075470584
Presidente: Fiorini Massimo
e-mail: civitafolklanuvio@libero.it – fiorinimak@libero.it

ASS. CULTURALE PEGASO
Sede: Lanuvio, Via Capocroce, 8, C.F. 97071430582,
Presidente: De Caterini Antonino
e-mail: antoninodecaterini@libero.it

ASS.  CULTURALE PECORADUNO
Sede: Lanuvio, Via Cisternense, 7,  C.F. 90067940586
Presidente: Bandinu Pasquale
e-mail: pecoraduno.campoleone@gmail.com

ASS.  CULTURALE CARPE DIEM
Sede: Lanuvio, Via A. Gramsci, 198 ,  C.F. 90026570581
Presidente: Varesi Sandra
e-mail: sandravaresi@libero.it

ASS.  CULTURALE SEMPLICEMENTE DONNE
Sede: Lanuvio, Via Borgo San Giovanni, 8,  C.F. 90076390583
Presidente: Grassi Dianora
e-mail: diagrassi@gmail.com

ASS.  CULTURALE ALI NEL VERDE
Sede: Lanuvio, Via Malcavallo, 4,  C.F. 90077160589
Presidente: Proscio Luigi
e-mail: gruppocacciatori@libero.it

ASS.  CULTURALE IL MONDO DELLE IDEE
Sede: Lanuvio, Via L. Einaudi, 10,  C.F. 90068220582
Presidente: Ferrazza  Nazzareno
e-mail: nazareno.ferrazza@gmail.com

ASS.  CULTURALE ARON
Sede: Lanuvio, Via Nettunense, 292/D,  C.F. 90083490582
Presidente: Mattioli Alessandro
e-mail: associazione.aron@gmail.com

ASS.  NAZIONALE CARABINIERI – SEZIONE DI LANUVIO
Sede : Lanuvio, Via Santa Maria della Pace, 9 – C.F. 90080830582
Presidente: Di Santo Antonio
e-mail: ancsezlanuvio@gmail.com

ASS.  CULTURALE TEATRALE AMATORIALE IN SEME
Sede : Lanuvio, Via dell’Unica, 24 – C.F. 90084810580
Presidente: Margowski Andrzej
e-mail: andrzejmargowski@yahoo.de

ASSOCIAZIONE CULTURALE LIBERI DI SUONARE
Sede: Lanuvio, Via Delle Ninfe n. 13 C.F. 10675501000
Presidente: Brocchieri Fabrizio
e-mail: info@liberidisuonare.it

LA TORRE IL BORGO TRA STORIA E RACCONTI
sede: Lanuvio, Via A. Pio n. 6
Presidente: DIODATI Bianca Maria
e-mail: latorreilborgolanuvio@gmail.com

ASSOCIAZIONE CULTURALE MAI SENZA MUSICA
Sede: Lanuvio, G. Matteotti n. 14 – C.F. 90093120583
Presidente: FLORIS Alessandra
e-mail: a.c.maisenzamusica@gmail.com

ANPI – ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI ITALIANI
SEZIONE CARLA CAPPONI
Sede operativa: Lanuvio, Via Formale Rotondo n. 13
C.F. 80412420582
Presidente: Giglio Antonio
e-mail: anpilanuvio@gmail.com

ASSOCIAZIONE CULTURALE OPEN
Sede: Lanuvio, Via Cisternense n. 15 d – C.F. 90099860588
Presidente Chianese Raffaele
e-mail: ass.openlanuvio@hotmail.com

Comitati di quartiere:

COMITATO DI QUARTIERE MALCAVALLO
Sede : Lanuvio, Via Farnete  n. 15 – C.F. 90062120580
Presidente: Procaccini Federica
e-mail: malcavallocomitato@gmail.com

COMITATO DI QUARTIERE DI CAMPOLEONE-APRILIA-LANUVIO
Sede : Lanuvio, Via Nettunense n. 93 – C.F. 91078080594
Presidente: Cozzi Lanfranco
e-mail: comitato.quartiere.campoleone@gmail.com

COMITATO DI QUARTIERE QUARTO LA SELVA
Sede : Lanuvio, Via delle Selve n. 3 – C.F. 90091200585
Presidente: D’Innocenzo Piero
e-mail: piero.dinnocenzo@tiscali.it

COMITATO DI QUARTIERE BELLAVISTA
Sede : Lanuvio, Nettunense n. 304 – C.F. 90091910589
Presidente: Di Leonardi Fabrizio
e-mail: comitatodiquartierebellavista@gmail.com

COMITATO DI QUARTIERE SAMBUCO
Sede : Lanuvio, Degli Aceri n. 22 – C.F. 90084060582
Presidente: Moroni Franco
e-mail: comitatosambuco@gmail.com

Pro Loco

La Pro Loco è un’associazione di interesse pubblico, senza fini di lucro, volta alla promozione e alla tutela “della città di Lanuvio”, poichè ritiene fondamentale offrire al turista , italiano e straniero, un’immagine del nostro territorio intesa come unicum assoluto in cui ogni giorno armonicamente si fondono gli aspetti turistico, culturale, naturalistico, storico, sociale ed eno-gastronomico. Tale obiettivo viene perseguito creando un costante rapporto di proattiva collaborazione con il Comune di Lanuvio, la Provincia di Roma, la Regione Lazio, senza al contempo trascurare l’istituzione e il mantenimento di un fecondo dialogo con tutte le altre realtà culturali, economiche, sociali e turistiche, pubbliche o private, operanti sull’intero territorio regionale. Per il conseguimento del proprie finalità la Pro Loco promuove la cultura dell’accoglienza e dell’informazione turistica anche con l’apertura di apposite strutture e/o uffici.
Organizza iniziative utili allo sviluppo della conoscenza delle attrattive del Comune di Lanuvio, mirate all’incremento del turismo anche al di fuori del territorio comunale, e parallelamente opera per una migliore gestione dei servizi di interesse turistico nel loro complesso. Contribuisce al miglioramento della qualità della vita del Comune di Lanuvio, sia per i cittadini sia per i turisti. Sviluppa attività di carattere sociale. Promuove eventi culturali, organizza convegni, corsi didattici, concerti, visite guidate e manifestazioni.

ASSOCIAZIONE TURISTICA “LANUVIO NUOVA PRO LOCO APS”
Sede: Lanuvio, Via delle Selci Larghe, 2, C.F. 90090360588
Presidente: Diamanti Angelo
e-mail: lanuvio.nuovaproloco@gmail.com 
sito web: Lanuvio Nuova Pro Loco APS

ASSOCIAZIONE PRO LOCO LANUVIO
Sede : Lanuvio, Via Stampiglia n. 51 – C.F. 90090630584
Presidente: Mosconi Paolo
e-mail: lanuvioproloco@gmail.com

Ultimo aggiornamento: 14/10/2024, 12:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri