Referendum popolari abrogativi 8 e 9 giugno 2025

Dettagli della notizia

Esercizio di voto elettori fuori sede e opzione voto in Italia Elettori Residenti all'Estero

Data:

03 aprile 2025

Tempo di lettura:

3 min

Referendum Popolari
Referendum Popolari

Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025 e pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025 sono stati fissati 5 referendum abrogativi:

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: abrogazione;
  2. Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;
  3. Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termini al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
  4. Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: abrogazione;
  5. Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi della residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.

Come si vota e chi può partecipare

Gli elettori riceveranno 5 schede, una per ogni quesito, e potranno esprimersi con  (per l’abrogazione) o NO (per il mantenimento della norma). Potranno votare anche:

  • Fuorisede: studenti e lavoratori temporaneamente lontani dal comune di residenza, previa richiesta per iscritto tramite il modello allegato al presente avviso compilato in tutte le sue parti ENTRO IL 5 MAGGIO 2025. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 27 del 19 marzo 2025  che introduce la possibilità di voto per i cittadini e le cittadine temporaneamente domiciliate fuori dal Comune di residenza, in occasione delle consultazioni referendarie relative all’anno 2025 e quindi del referendum dell’8 e 9 giugno. La misura, già sperimentata per i soli studenti e studentesse fuori regione alle elezioni europee 2024, viene estesa anche a elettrici ed elettori che, per motivi di studio, di lavoro e di cure mediche, sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni referendarie, in un Comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti. 
  • Residenti all’estero: I cittadini italiani residenti all’estero e regolarmente iscritti all’AIRE votano per corrispondenza su trasmissione del plico elettorale da parte del Consolato Italiano all’estero territorialmente competente. Ai sensi della legge n. 459/2001 art. 1 comma 3 ed art. 4 nonché del D.P.R. n. 104/2003 art. 4 il cittadino italiano residente all’estero ed iscritto AIRE può scegliere di votare in ITALIA presso il proprio Comune di iscrizione AIRE ed elettorale comunicando per iscritto la propria scelta al Consolato Italiano all’estero entro il decimo giorno successivo a quello di indizione delle votazioni. Pertanto, il cittadino italiano iscritto AIRE che opta per il VOTO IN ITALIA dovrà inviare al Consolato italiano all’estero la propria opzione per iscritto tramite il modello allegato al presente avviso compilato in tutte le sue parti e sottoscritto dall’elettore optante accompagnato dalla copia di un documento di identità del dichiarante ENTRO E NON OLTRE il 10 APRILE 2025È onere dell’elettore verificare che la propria istanza venga ricevuta dal Consolato italiano nei termini indicati. Si informa che la scelta del voto in Italia può essere revocata con le stesse modalità per il suo esercizio entro e non oltre il 10 aprile 2025. Si ricorda che l’opzione del voto in Italia è valida solo per la consultazione elettorale per la quale viene esercitata.

Ultimo aggiornamento: 18/04/2025, 12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri