Le tre linee d’azione sono:
- Segretariato Sociale Distrettuale, attività di front e back office per informazioni e primo orientamento per accesso ai servizi sociosanitari del Distretto RM 6.2. In particolare:
-risponde puntualmente al cittadino e fornisce adeguate informazioni nonché orientamento sulle modalità d’accesso ai servizi;
-supporta il cittadino nell’eventuale compilazione di modulistica o domande online;
-effettua una prima valutazione dei bisogni della persona ai fini della presa in carico da parte del sistema integrato;
-segnala le situazioni complesse al punto unico di accesso alle prestazioni affinché sia assicurata la presa in carico della persona secondo criteri di integrazione sociosanitari;
-accoglienza ed analisi della domanda del cittadino/utente e decodifica del bisogno sociale.
- Pronto Intervento Sociale, finalizzato all’attivazione, su segnalazione, di interventi urgenti per persone in condizione di bisogno, anche negli orari di chiusura degli Uffici Pubblici, attraverso il raccordo tra le misure di pronto intervento immediato sul posto e successivi percorsi di inclusione sociale;
- Teleassistenza, gli obiettivi specifici riguardano:
-Consentire un soccorso rapido, reso telefonicamente, in situazioni di emergenza
-Contrastare l’isolamento delle persone anziane, con disabilità e in condizione di grave rischio o affetti da gravi patologie
-Fornire informazioni sui servizi comunali laddove richieste