Centro Operativo Sociale (COS)

  • Servizio attivo
Il centro operativo sociale (COS) ha l’obiettivo di orientare i cittadini e garantire risposte tempestive e professionalmente adeguate ai bisogni dei cittadini che richiedano un intervento immediato, anche durante gli orari di chiusura degli uffici pubblici.


A chi è rivolto

Ai cittadini italiani e non, aventi regolare residenza:

  • Nel Comune di Lanuvio per i bandi comunali e le relative domande;
  • Nei comuni del Distretto RM 6.2 (Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano, Lanuvio, Nemi) per i bandi e le domande a carattere distrettuale.

 

Descrizione

Le tre linee d’azione sono:

  • Segretariato Sociale Distrettuale, attività di front e back office per informazioni e primo orientamento per accesso ai servizi sociosanitari del Distretto RM 6.2. In particolare:

-risponde puntualmente al cittadino e fornisce adeguate informazioni nonché orientamento sulle modalità d’accesso ai servizi;

-supporta il cittadino nell’eventuale compilazione di modulistica o domande online;

-effettua una prima valutazione dei bisogni della persona ai fini della presa in carico da parte del sistema integrato;

-segnala le situazioni complesse al punto unico di accesso alle prestazioni affinché sia assicurata la presa in carico della persona secondo criteri di integrazione sociosanitari;

-accoglienza ed analisi della domanda del cittadino/utente e decodifica del bisogno sociale.

 

  • Pronto Intervento Sociale, finalizzato all’attivazione, su segnalazione, di interventi urgenti per persone in condizione di bisogno, anche negli orari di chiusura degli Uffici Pubblici, attraverso il raccordo tra le misure di pronto intervento immediato sul posto e successivi percorsi di inclusione sociale;

 

  • Teleassistenza, gli obiettivi specifici riguardano:

-Consentire un soccorso rapido, reso telefonicamente, in situazioni di emergenza

-Contrastare l’isolamento delle persone anziane, con disabilità e in condizione di grave rischio o affetti da gravi patologie

-Fornire informazioni sui servizi comunali laddove richieste

Come fare

Per usufruire del servizio i cittadini possono accedere direttamente allo sportello negli orari di apertura, indicati per ciascun comune; oppure chiamare la teleassistenza per prendere appuntamento o richiedere informazioni sui servizi comunali/distrettuali

Cosa serve

La documentazione da predisporre dipende dal tipo di domanda/bando che il cittadino intende presentare.

Cosa si ottiene

Dipende dalla richiesta del cittadino:

  • In caso di richiesta di informazioni: gli operatori del COS forniranno indicazioni adeguate
  • In caso di compilazione di domande: gli operatori daranno supporto sia in caso di domande cartacee che online (in questo caso è necessario lo spid del cittadino richiedente)

Tempi e scadenze

Dipendono dal tipo di domanda/bando che il cittadino intende presentare

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, Via Roma 20, 00075
Prenota appuntamento

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni rivolgersi ai numeri:

Teleassistenza: numero verde 800.001.077; cell. 3339752906

PIS:  cell. 3339752902

Vincoli

Per usufruire del servizio i cittadini possono accedere direttamente allo sportello negli orari di apertura, oppure chiamare la teleassistenza per prendere appuntamento o richiedere informazioni sui servizi comunali.

Gli orari del del Segretariato Sociale per i cittadini residenti nel comune di Lanuvio sono:

Presso via Roma 20, 2° piano:

Lunedì h. 14-17

Martedì h. 8-14

Giovedì h. 8-14

 

Presso Viale Carlo Marx 2 (ambulatorio):

Lunedì h. 10-13

 

Per il servizio di Teleassistenza  è possibile chiamare:

dal lunedì al venerdì h. 8-18 al numero verde 800.001.077
dal lunedì al venerdì h. 18-20 e sabato h. 14-20 al numero 3339752906

 

Per il servizio PIS (Pronto intervento Sociale) è possibile chiamare:

dal lunedì al venerdì h. 20-8 della mattina successiva

dal sabato h. 14 al lunedì mattina h. 8 al numero 3339752902

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile


Codice dell'ente erogatore

c_c767

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025, 17:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri