Dichiarazione dimora abituale per cittadini non UE

  • Servizio attivo
Rinnovare la dichiarazione di dimora abituale (cittadini non UE)

A chi è rivolto

I cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea possono richiedere residenza presso il Comune di Lanuvio qualora risiedano all’interno del territorio con dimora abituale. 

Come fare

Occorre compilare la “Dichiarazione di residenza” per sé e per eventuali membri della famiglia.

La documentazione richiesta può essere presentata secondo una delle seguenti modalità:

  • presentata direttamente presso l’ufficio Anagrafe del Comune (vedi di seguito),
  • Inviata per via telematica all’indirizzo PEC segreterialanuvio@pec.provincia.roma.it
  • Inviata per via telematica all’indirizzo email : anagrafe@comune.lanuvio.rm.it
  • VIA FAX al numero 06/93789229
  • L’invio per via telematica può essere effettuato ad una delle seguenti condizioni:
  • che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
  • che l’autore sia identificato dal sistema informatico con l’uso della carta d’identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
  • che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente.
  • che la copia della dichiarazione recante la firma autografa del richiedente e del documento di identità, sia acquisita mediante scanner e trasmessa tramite posta elettronica ordinaria.

Cosa serve

  • Copia codice fiscale;
  • Copia permesso di soggiorno/carta di soggiorno
  • In caso il cittadino si trovi in attesa di ricevere permesso di soggiorno occorre presentare copia dell’avvenuto bollettino di pagamento e comunicazione della Questura
  • Copia passaporto in corso di validità.

Cosa si ottiene

La residenza presso il Comune di Lanuvio

Tempi e scadenze

I tempi per il servizio sono

Tempi

La dichiarazione viene ricevuta allo sportello in tempo reale. I dati relativi la carta/permesso di soggiorno vengono subito aggiornati dall’Ufficio Anagrafe.

Quanto costa

Il servizio non prevede costi

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, Via Roma 20, 00075
Prenota appuntamento

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

Art. 7, comma 3, del D.P.R. 223/1989.

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio anagrafe

Via Roma 20, 00075


Codice dell'ente erogatore

c_c767

Ultimo aggiornamento: 28/02/2025, 10:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri