Trasferimento di residenza all’estero

  • Servizio attivo
Trasferire la propria residenza all’estero (iscrizione all'AIRE)

A chi è rivolto

I cittadini che trasferiscono la residenza all’estero per un periodo superiore ai dodici mesi devono iscriversi all’AIRE, l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero.

 

Descrizione

L’AIRE è parte integrante dell’anagrafe italiana e consente allo Stato italiano di:

  • garantire e facilitare l’esercizio dei diritti politici (in particolare il diritto di voto in occasione di consultazioni elettorali o referendarie);

  • programmare in modo più razionale gli interventi della Pubblica Amministrazione a favore delle comunità degli italiani residenti all’estero;

  • erogare i servizi amministrativi e gli interventi di assistenza previsti per i cittadini italiani residenti all’estero.

Come fare

Il cittadino italiano residente a Lanuvio che trasferisca la residenza all’estero può presentare la Dichiarazione di trasferimento residenza all’estero   recandosi (una volta arrivato nel paese estero di trasferimento) al Consolato Italiano competente per territorio e rendere la dichiarazione di trasferimento.
Il Consolato attuerà l’istruttoria per le relative comunicazioni.
L’eventuale dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero resa al Comune di ultima residenza in Italia, se non seguita entro un anno dalla dichiarazione del Consolato, comporta la cancellazione dall’anagrafe della popolazione residente per irreperibilità, con conseguente segnalazione al Prefetto. 

Cosa serve

-Dichiarazione di trasferimento residenza all’estero 

-Documento di riconoscimento valido.

Cosa si ottiene

Trasferire la residenza all’estero

Tempi e scadenze

I tempi per il servizio sono
30 giorni

Tempi e iter della pratica

Il procedimento di iscrizione all’AIRE avviene entro 30 giorni dal ricevimento da parte del Comune della comunicazione di trasferimento all’estero inviata dal Consolato italiano competente.

Quanto costa

Il servizio non prevede costi

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, Via Roma 20, 00075

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi

Legge n. 470 del 27 Ottobre 1988 “Anagrafe e censimento degli italiani all´estero”

D.P.R. n. 323 del 6 settembre 1989, regolamento di esecuzione L. 470/88

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile


Codice dell'ente erogatore

c_c767

Ultimo aggiornamento: 28/02/2025, 10:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri