Ufficio edilizia privata e condono edilizio

Edilizia privata e condono edilizio

Competenze

L’ufficio edilizia privata del Comune si occupa dei seguenti temi:

  • Idoneità alloggiativa, agibilità,  deposito frazionamenti 
    – N.B. il certificato di idoneità alloggiativa dovrà essere richiesto attraverso il sito della Prefettura di Roma – Ufficio Territoriale del Governo di Roma –
  • Permesso di Costruire (PdC)
  • Comunicazione Inizio Lavori (CIL)
  • Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA)
  • Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
  • Autorizzazione paesaggistiche
  • Esame PUA (Piani di Utilizzazione Aziendale) con supporto Commissione PUA
  • Trasmissione istanze al Parco Regionale Castelli Romani
  • Trasmissione istanze alla Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria
  • Nulla Osta per vincolo idrogeologico
  • Permessi di costruire in sanatoria
  • Controllo procedure edilizie sul territorio
  • Controllo e repressione abusivismo edilizio
  • Autorizzazioni allo scarico dei reflui di tipo civile
  • Autorizzazione installazione mezzi pubblicitari
  • Impianti energie rinnovabili
  • Edilizia Centro Storico 
  • Certificazioni edilizie varie
  • Procedura Genio Civile 

Tipo di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore I

OO.PP., Manutenzione, Ambiente, Patrimonio, Assetto e Programmazione del Territorio, Edilizia Privata e Condono Edilizio

Responsabile

Mara Bitocchi

Responsabile ufficio edilizia privata e condono edilizio

Servizi collegati

Edilizia privata – SUE

Presentazione di istanze edilizie (SCIA, Scia alternative al PDC, Permesso di Costruire, CILA, Comunicazione Inizio Lavori per opere contingenti e temporanee e Segnalazione certificata di agibilità) necessarie per la modificazione del territorio o degli immobili esistenti previsti dal Dpr 380/01.

Ulteriori informazioni

L'ufficio riceve su appuntamento da richiedere al seguente link

Ultimo aggiornamento: 29/10/2024, 21:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri