Corso da Sommelier di Primo Livello

Dal 12 marzo 2025 al 18 giugno 2025

Il Comune di Lanuvio, come anticipato durante il corso di avvicinamento al vino tenutosi nell’ambito del Festival delle Tradizioni e delle Eccellenze, promuove un Corso di Qualificazione Professionale per Sommelier – Primo Livello organizzato da AIS Delegazione Castelli Romani.

Corso di Sommelier
Corso di Sommelier

Cos'è?

Le lezioni si svolgeranno il mercoledì dalle ore 20:00 alle ore 22:30 a partire dal 12 marzo fino al 18 giugno, per un totale di 16 incontri, presso la sede del centro anziani in Piazza della Maddalena 2. Il corso avrà inizio esclusivamente al raggiungimento di 27 partecipanti. Soddisfatta il Vicesindaco e delegata alla Città del Vino, Valeria Viglietti: “Grazie alla disponibilità di AIS siamo in grado di offrire, a un prezzo contenuto, un corso altamente professionalizzante a produttori, ristoratori e appassionati, che consentirà di conoscere i segreti dell’uva e del vino, prodotti tipici del nostro territorio e fondamentali per la nostra economia e tradizione. Questa iniziativa farà da corollario a tutta una serie di manifestazioni che l’amministrazione metterà in campo nell’ambito delle attività programmate per “Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025”, che vede Lanuvio tra i comuni protagonisti”.

Per i dettagli, è possibile vistare il link con le informazioni utili: https://www.aiscastelliromani.it/Attivita/CorsoIL.htm. Per ulteriori informazioni: AisCastelliRomani@gmail.com o chiamare al numero 3339175950.

Parteciperanno

A chi è rivolto

A chi vorrà partecipare al corso.

Luogo

Centro anziani di Lanuvio

Piazza Della Maddalena, 2 Lanuvio Roma - 00075

Costi

Corso a pagamento

Il costo totale del corso è composto dalla quota nazionale AIS di 90 euro annuali e da una quota di corso di 550 euro anziché 700 a persona. Tale quota comprende una valigetta con i bicchieri da portare a ogni lezione, due libri per il primo livello e un quaderno per le degustazioni tecniche. La quota di 550 euro può essere versata in due rate: un acconto di 300 euro all’iscrizione insieme ai 90 euro di quota nazionale tramite bonifico bancario, e un saldo di 250 euro da versare obbligatoriamente il primo giorno di lezione alla consegna del materiale. In alternativa, è possibile pagare l’intero importo di 550 euro tramite PayPal, che consente di rateizzare in tre rate mensili senza interessi.

Ultimo aggiornamento: 24/02/2025, 19:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri