Si comunica che con determinazione dirigenziale del Responsabile del Settore V n. 144 del 09/04/2025 è stato approvato l’elenco delle domande ammissibili e non ammissibili per l’assegnazione delle Borse di studio A.S. 2024/2025, riservate agli studenti frequentanti le scuole secondarie di 2° grado, statali o paritarie, o i primi tre anni dei percorsi IeFP:
- Riguardo le domande ammissibili, l’elenco riporta il numero e la data del Protocollo di presentazione, il numero identificativo della richiesta, generato dalla piattaforma digitale della Regione Lazio SICED, attraverso il quale il richiedente potrà conoscere, in forma anonima, gli esiti della propria domanda e la propria posizione nella graduatoria unica regionale collegandosi, successivamente, al sito istituzionale della Regione Lazio www.regione.lazio.it alla sezione dedicata alle Borse di studio.
- Riguardo le domande non ammissibili, l’elenco riporta il numero e la data del Protocollo di presentazione ed il motivo dell’esclusione.
Si ricorda che:
-Il Comune ha il compito di raccogliere le domande, valutarne l’ammissibilità, in base ai requisiti stabiliti dalla Regione Lazio con DGR n. 46 del 30/01/2025, e trasmettere le domande ammissibili alla Regione tramite la piattaforma digitale SICED, che genera un numero identificativo per ciascuna domanda.
-La Regione pubblicherà sul proprio sito istituzionale la graduatoria unica in ordine crescente di Isee, dando precedenza allo studente più giovane in caso di parità di Isee.
-Il Ministero dell’Istruzione e del Merito erogherà le Borse di studio in base agli elenchi trasmessi dalla Regione, attraverso la Carta dello studente “ioStudio” destinata all’acquisto di libri di testo, mobilità e trasporto, accesso a beni e servizi di natura culturale.
-L’importo della singola Borsa di studio, stabilito dalla Regione, andrà da un minimo di € 150,00 ad un massimo di € 500,00.