Ufficio pubblica istruzione

L’Ufficio pubblica istruzione collabora con le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio, nello svolgimento delle funzioni relative all’istruzione.

Competenze

L’Ufficio pubblica istruzione collabora con le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio, nello svolgimento delle funzioni relative all’istruzione, con la gestione di servizi all’interno della scuola dell’infanzia e della scuola dell’obbligo, come la refezione scolastica, il trasporto scolastico, la fornitura di libri di testo alle scuole primarie.

Funzioni svolte:

  • Gestione del Servizio di Refezione Scolastica
  • Gestione del Servizio di Trasporto Scolastico
  • Gestione delle utenze degli edifici scolastici
  • Gestione della fornitura degli arredi per le Istituzioni Scolastiche
  • Gestione dei procedimenti inerenti il Diritto allo Studio(Legge 29/92)
  • Gestione dei Contributi Regionali finalizzati all’assegnazione dei fondi per i Libri di Testo
  • Gestione dei rapporti con gli organi collegiali e dirigenziali delle Istituzioni Scolastiche
  • Statistiche locali, nazionali e pubblicità legali relative ai servizi
  • Programmazione economica e finanziaria delle attività, controllo delle entrate e delle spese.

​​​​Servizi offerti

Elenco dei servizi offerti dalla struttura

Gestione dei procedimenti inerenti il Diritto allo Studio(Legge 29/92):

  • Fornitura gratuita dei libri di testo per gli alunni residenti delle scuole primarie statali e paritarie mediante il sistema delle cedole librarie;
  • Contributo per la fornitura gratuita o parziale dei libri di testo e sussidi digitali agli alunni frequentanti le scuole secondarie di 1° e 2° grado, residenti nel Comune di Genzano di Roma.

Trasporto scolastico:

  • Istruttoria domande per l’iscrizione al servizio di trasporto scolastico
  • Verifica dei pagamenti, gestione degli insoluti
  • Controllo del servizio svolto in appalto.

Refezione scolastica:

  • Controllo del servizio svolto in concessione
  • Supporto alla commissione mensa comunale.

Nel Comune di Lanuvio é presente:

Istituto Comprensivo “MARIANNA DIONIGI”

Via S.Maria della Pace n. 55/57 – Centro Urbano

Segreteria/Dirigenza

tel. 069376188

fax 0693781020

email: rmic8bh00q@istruzione.it

PEC: rmic8bh00q@pec.istruzione.it
 
 

Asili Nido 

Asilo Nido Comunale

Via Salvo D’Acquisto n. 20

email: servizi.sociali@comune.lanuvio.rm.it

tel/fax 069375558

Asilo Nido “Bimbi a bordo”

Struttura privata accreditata

Via Cisternense n. 90/92

Manuela 3473036081

Paola 3479441738

 

Scuole dell'Infanzia

Scuola Infanzia "Rita Levi Montalcini" – Istituto Comprensivo “MARIANNA DIONIGI”

Via Terracini n. 15 – Centro Urbano

tel 069375678

Scuola Infanzia "Italo Calvino" – Istituto Comprensivo “MARIANNA DIONIGI”

Via Filippo Turati n. 13 – Loc. Campoleone

tel 0693730080

 

Scuole Primarie

Scuola Primaria “M. Dionigi” – Istituto Comprensivo “MARIANNA DIONIGI”

Via S.Maria della Pace n. 55 – Centro Urbano

tel 069376188

fax 0693781020

Scuola Primaria “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” – Istituto Comprensivo “MARIANNA DIONIGI”

Via Terracini n. 15 – Centro Urbano

tel 0687085260

Scuola Primaria “Gianni Rodari” – Istituto Comprensivo “”MARIANNA DIONIGI

Via Filippo Turati n. 13 – Loc. Campoleone

tel 0693730814

Scuola  Infanzia e Primaria  “Bellavista”- Istituto Comprensivo “MARIANNA DIONIGI”

Via Nettunense n. 296 – Loc. Bellavista

tel 0693730058

 

Scuole Secondarie I grado

Scuola Secondaria di I grado “M. Dionigi” – Istituto Comprensivo “MARIANNA DIONIGI”

Via S.Maria della Pace n. 55 – Centro Urbano

tel 0693780076

fax 0693781020

Scuola Secondaria di I grado “Alberto Galieti” – Istituto Comprensivo “MARIANNA DIONIGI”

Via Filippo Turati n. 13 – Loc. Campoleone

tel 069278460

 

Tipo di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore V

Settore dei servizi sociali, pubblica istruzione e di molti altri

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Giorgio Manconi

Operatore Esperto

Servizi collegati

Contributo per la fornitura libri di testo e sussidi didattici digitali

La Legge 23/12/1998 n. 448 prevede che i Comuni provvedano a garantire la gratuità, totale o parziale, dei libri di testo in favore degli alunni che adempiono l’obbligo scolastico in possesso dei requisiti richiesti, ovvero agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado residenti nella Regione Lazio.

Domanda di assegnazione Borsa di studio "ioStudio"

Il D.Lgs. n. 63/2017 prevede l’assegnazione della Borsa di studio "ioStudio" in favore degli studenti regolarmente frequentanti la scuola secondaria di II grado o i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP.

Fornitura gratuita libri di testo agli alunni frequentanti la scuola primaria

I libri di testo per gli alunni della Scuola Primaria, statale e paritaria, previsti dalle Circolari Ministeriali ed adottati dal Collegio Docenti, sono forniti gratuitamente dal Comune dove ha la residenza l’alunno, attraverso la cedola libraria.

Trasporto scolastico (scuole Centro Urbano)

Richiesta di iscrizione al servizio di trasporto scolastico per le scuole del Centro Urbano

Trasporto scolastico (scuole di Campoleone e Bellavista)

Richiesta di iscrizione al servizio di trasporto scolastico per le scuole di Campoleone e Bellavista

Ulteriori informazioni

Orari al pubblico
lunedì mercoledì venerdì dalle 09.00 alle 12.00
mercoledì dalle 15.30 alle 17.00

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025, 17:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri