I Servizi Demografici online del Comune di Lanuvio permettono ai cittadini di scaricare direttamente sul proprio computer/smartphone/tablet certificati anagrafici o di stato civile senza pagare i diritti di segreteria e senza doversi più recare fisicamente agli sportelli comunali. E’ inoltre sempre possibile stampare autocertificazioni.
AUTOCERTIFICAZIONI
Possono essere richiesti moduli di autocertificazione pre compilati:
- autocertificazione di residenza
- autocertificazione di luogo e data di nascita
- autocertificazione di cittadinanza
- autocertificazione di stato di famiglia
- autocertificazione di matrimonio (o stato libero)
La normativa vigente (D.P.R. 28/12/2000, n. 445, art. 40 e ss.mm.ii.) obbliga la Pubblica Amministrazione e i gestori dei pubblici servizi ad accettare (e richiedere), in sostituzione dei certificati anagrafici e di stato civile, l’autocertificazione.
Con l’intervento del DL 76/2020 convertito in Legge 120/2020, è esteso anche ai soggetti privati (banche, assicurazioni, ecc…) l’obbligo di accettare le autocertificazioni.
CERTIFICATI ANAGRAFICI CON TIMBRO DIGITALE
Possono essere richiesti i seguenti certificati anagrafici (personali o per i componenti del nucleo familiare):
- certificato di cittadinanza
- certificato di esistenza in vita
- certificato di residenza
- certificato di residenza AIRE
- certificato di stato civile
- certificato di stato di famiglia
- certificato di stato di famiglia AIRE
- certificato di stato di famiglia con rapporti di parentela
- certificato di stato di famiglia e di stato civile
- certificato di stato libero
CERTIFICATI DI STATO CIVILE CON TIMBRO DIGITALE
Possono essere richiesti i seguenti certificati di stato civile se i relativi atti risultano presenti nei registri del Comune di Lanuvio (possono riguardare anche persone non residenti):
- certificato di nascita
- certificato di morte
- certificato di matrimonio