Ufficio anagrafe

Anagrafe, stato civile, leva, elettorale e statistica

Competenze

L'anagrafe della popolazione residente è il registro (banca dati elettronica), che contiene le informazioni relative alle persone, alle famiglie e alle convivenze regolarmente residenti sul territorio comunale. Oggi con l’ANPR i dati comunali sono gestiti su una banca dati unica, accessibile in ogni momento e da ogni luogo.

  • Mutazioni anagrafiche

  • Variazioni anagrafiche

  • Certificati anagrafici

  • Carte d'identità

  • Autenticazione di copia e di firma

  • Legalizzazione di fotografia

  • AIRE (Anagrafe degli Italiani residenti all'estero)

  • Registrazione dimora temporanea

  • Attestazioni cittadini UE

  • Registrazione coppie di fatto

 

Tipo di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore V

Settore dei servizi sociali, pubblica istruzione e di molti altri

Responsabile

Daniele Coldagelli

Responsabile ufficio anagrafe, stato civile, leva, elettorale, statistica

Servizi collegati

Attestazione di regolare soggiorno cittadini UE

Richiedere l’attestazione di regolare soggiorno (cittadini UE residenti in Italia per oltre 3 mesi e meno di 5 anni)

Attestazione di soggiorno PERMANENTE cittadini UE

Richiedere l’attestazione di soggiorno permanente (cittadini UE residenti in Italia da oltre 5 anni)

Cambio di residenza o abitazione, rimpatrio dall’estero

Rientrare in Italia dopo un periodo di residenza all’estero

Carta d’identità per cittadini maggiorenni

Rilascio della carta d'identità per cittadini maggiorenni

Carta d’identità per cittadini minorenni

Rilascio della carta d'identità per cittadini minorenni

Celebrazione del matrimonio in Comune

Come celebrare il matrimonio civile in Comune

Certificati on line

Servizi Demografici online del Comune di Lanuvio

Certificato ed estratto di morte

Richiesta del certificato di morte e/o l’estratto per riassunto dell’atto di morte

Convenzione di negoziazione assistita

Separazione e divorzio assistito da avvocati

Dichiarazione dimora abituale per cittadini non UE

Rinnovare la dichiarazione di dimora abituale (cittadini non UE)

Pubblicazioni di matrimonio

Richiedere le pubblicazioni di matrimonio civile/religioso/religioso non cattolico

Separazione e divorzio

Separarsi e divorziare dinanzi all’Ufficiale di Stato Civile

Trasferimento di residenza all’estero

Trasferire la propria residenza all’estero (iscrizione all'AIRE)

Ulteriori informazioni

Orari al pubblico
lunedì mercoledì venerdì dalle 9.00 alle 12.00
mercoledì anche dalle 15.30 alle 17.00
accesso solo previa prenotazione on line

Ultimo aggiornamento: 19/12/2024, 13:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri