Contributo per la fornitura libri di testo e sussidi didattici digitali

  • Servizio attivo
La Legge 23/12/1998 n. 448 prevede che i Comuni provvedano a garantire la gratuità, totale o parziale, dei libri di testo in favore degli alunni che adempiono l’obbligo scolastico in possesso dei requisiti richiesti, ovvero agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado residenti nella Regione Lazio.
Collegati al portale

A chi è rivolto

E' rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado residenti nella Regione Lazio

Descrizione

L’art. 27 della Legge 23/12/1998 n. 448 prevede che i Comuni, attraverso i fondi della Regione Lazio, provvedano a garantire la gratuità, totale o parziale, dei libri di testo in favore degli alunni che adempiono l’obbligo scolastico in possesso dei requisiti richiesti, ovvero agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado residenti nella Regione Lazio. Considerato che la normativa statale affida alle Regioni il compito di definire i criteri per la ripartizione delle risorse nonché i requisiti di accesso al beneficio, le linee guida sono emanate al fine di garantire un’uniforme applicazione delle disposizioni regionali da parte di tutte le Amministrazioni comunali. Ciascun Comune provvede alla pubblicazione del bando per la presentazione delle domande da parte dei soggetti in possesso dei requisiti indicati nelle linee guida.

Come fare

Occorre presentare domanda per richiedere il Contributo per la fornitura libri di testo e sussidi didattici digitali, essere residenti nel Comune di Lanuvio, frequentare la scuola secondaria di primo o secondo grado e possedere un’attestazione I.S.E.E. non superiore a quanto stabilito annualmente dalla Regione Lazio.

Cosa serve

La domanda per richiedere il Contributo dovrà essere trasmessa entro i termini indicati dal Bando relativo all’anno scolastico di riferimento, che il Comune pubblica sul proprio sito istituzionale. Le domande pervenute fuori termine saranno escluse.

La documentazione per la domanda è:

 

  • Istanza per la richiesta del contributo
  • Copia documento identità del genitore/esercente la responsabilità genitoriale
  • Attestazione I.S.E.E. in corso di validità
  • Lista dei libri ufficiale rilasciata dalla scuola di appartenenza
  • Documentazione giustificativa delle spese sostenute (fatture elettroniche)

 

Cosa si ottiene

Il contributo a copertura  totale o parziale della spesa sostenuta dalle famiglie per l’acquisto dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali, degli alunni in possesso dei requisiti richiesti, regolarmente frequentanti la scuola secondaria di primo e secondo grado residenti nel Comune di Lanuvio.

Tempi e scadenze

I tempi per la richiesta del contributo sono:

La richiesta di contributo dovrà essere trasmessa entro i termini indicati dal Bando relativo all’anno scolastico di riferimento, che il Comune pubblica sul proprio sito istituzionale, secondo le tempistiche stabilite dalla Regione Lazio.

Quanto costa

Il servizio non richiede costi

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione a Contributo per la fornitura libri di testo e sussidi didattici digitali direttamente online tramite identità digitale.

Collegati al portale

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, Via Roma 20, 00075
Prenota appuntamento

Ulteriori informazioni

Tel. 06 93789217 nei seguenti giorni e orari:

Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 - Mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 17.00

Casi particolari

Link al sito della Regione Lazio, sezione Libri di testo

Procedure collegate all'esito

 

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 93789217

Unità organizzativa responsabile

Ufficio pubblica istruzione

Via Roma 20, 00075


Codice dell'ente erogatore

c_c767

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025, 17:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri