Ai sensi dell'art. 202 bis, comma 2, il dichiarante deve certificare il suo stato di disagio economico tramite la presentazione di copia autentica dell’ultima dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, o di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, attestante la situazione reddituale o economica ai fini della concessione dei benefici di qualsiasi tipo previsti dalla legge. Se l'interessato convive con il coniuge o con altri familiari, il reddito è costituito dalla somma dei redditi conseguiti nel medesimo periodo da ogni componente della famiglia, compreso l'istante, e il limite di reddito di € 10.628,16 è elevato di euro 1.032,91 per ognuno dei familiari conviventi.
In ogni caso all'istanza devono essere allegati:
- copia di documento di identità se trasmessa tramite mail o cartaceo;
- copia/e autentica/autentiche della/e dichiarazione/i dei redditi conseguiti nel medesimo periodo da ogni componente il suo nucleo familiare, o solo della propria;
- dichiarazione/i sostitutiva/e di certificazioni ai sensi dell’art. 46 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 attestante la/le situazione/i reddituale/i o economica/economiche.