Cos'è?
Anche quest’anno un programma ricco di tematiche, presentazioni e attività culturali per una due giorni all’insegna dei libri e non solo.
Tra gli ospiti ci saranno: Maddalena Crepet, Irene Volpe, Alice Pignagnoli, Claudio Pallottini, Azzykky, Tamara Baris, Greta Cristini, Massimo Di Lorenzo, Gianluca Cherubini e Marco D’Ercole, e Riccardo Cotumaccio.
Chi verrà a trovarci avrà l’opportunità di conoscere e apprezzare personalmente autori e artisti legati alla scrittura e alla graphic novel.
L’evento è organizzato da Castelli Cult, un associazione culturale che vuole promuovere la crescita e la diffusione della cultura e di tutto il suo indotto nel territorio dei Castelli romani, su organizzazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune lanuvino, guidato da Alessandro De Santis, in collaborazione con il Consorzio SCR.
Lanuvio LibrIntorno è un festival letterario di due giorni.
Il Festival ha sempre confermato gli ottimi risultati raggiunti fin dalla prima edizione del 2020 e la manifestazione sta diventando un appuntamento sempre più apprezzato dai cittadini del nostro territorio e con crescente richiesta di partecipazione da parte di autori e case editrici.
Il Festival si è interessato di diverse tematiche: storia e territorio, racconti di vite memorabili, eventi sociali, passioni e omaggi a personaggi della musica e dello spettacolo.
Le varie edizioni hanno visto la presenza di affermati autori, personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e del giornalismo. Per la sezione “graphic novel” sono stati presentati i lavori di giovani autori e con diversi titoli che hanno avuto il patrocinio di importanti Enti internazionali per la rilevanza del tema sociale trattato.
Sabato 6 luglio
ore 10.00 – Area circostante ingresso Villa Sforza:
Saluti istituzionali
– Incontro con Shiva Amini, Alice Pignagnoli, Saverio Montingelli, Paolo Mattera
a seguire, PRESENTAZIONE/EVENTO SHOW
ore 11.00 – “Cucinare le emozioni” (Slow Food Editore 2023) presentazione del libro e show con Irene Volpe.
Presenta Riccardo Cotumaccio
RACCONTI DI VITA:
ore 18.00 – Piazza Fontana degli Scogli: “Ci siamo traditi tutti” di Maddalena Crepet (Solferino)
PERSONAGGI/STORIE DI VITA:
ore 19.00 – “Gigi Proietti, Insegnamenti e chiacchiere sul teatro, sull’attore e su altre amenità” di Claudio Pallottini (Carocci Editore 2023) con la presenza di Carlotta Proietti – Moderano Paolo Leone e Melissa Blasi
Domenica 7 luglio
RACCONTI DI VITA:
ore 11.00 – Area circostante ingresso Villa Sforza: “In Oriente con Tiziano Terzani” di Tamara Baris (Giulio Perrone Editore) – Modera Stefano Pavan
SAGGI/NARRATIVA:
ore 17.00 – “Geopolitica. Capire il mondo in guerra” di Greta Cristini (PIEMME) – Modera Riccardo Cotumaccio
PERSONAGGI/STORIE DI VITA:
ore 18.00
– “Tante care cose” di Massimo di Lorenzo (Bibliotheka Edizioni) + G. Cherubini e M. Ercole
– “Branco di Tacchini” di G. Cherubini e M. Ercole (Bibliotheka Edizioni)
Modera Riccardo Cotumaccio
PASSIONI:
ore 19.00 – PRESENTAZIONE/EVENTO – Gian Marco D’Eusebi @Azzikky con Riccardo Cotumaccio